Organigramma e Funzionigramma

Organigramma e funzionigramma sono la delucidazione in forma semplificata dei dati dell’organizzazione scolastica.

Cosa fa

Organigramma e funzionigramma sono la delucidazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità, dei dati dell’organizzazione scolastica. La delucidazione in forma molto comunicativa della struttura di una organizzazione risulta di grande rilevanza per poter far capire e meglio chiarificare allo staff l’organizzazione e le varie componenti implicate. La struttura di base dell’assetto organizzativo risulta perciò molto rilevante e può servirsi di diverse tecniche e modalità di raffigurazione. In questo articolo vengono riportate alcune delle più utilizzate tecniche per la formalizzazione degli organigrammi e dei funzionigrammi.

L’organizzazione comprende, oltre alla compagine organizzativa che sta alla base della struttura scolastica, anche quelli che sono i sistemi e i meccanismi operativi (come, ad esempio, il sistema di programmazione e controllo, di valutazione delle prestazioni educative, formative e dell’organizzazione della scuola) la distribuzione del potere organizzativo (dirigente scolastico, vicario, collaboratori, responsabili di plesso) ed i comportamenti manageriali.

Il Funzionigramma costituisce la mappa delle interazioni che definiscono il processo di governo del nostro Istituto con l’identificazione delle deleghe specifiche per una governance partecipata.

Organigramma IC DON GNOCCHI

 

Organizzazione e contatti

Contatti

Skip to content